Sapevate che, nascosto tra le montagne delle Piccole Dolomiti, si trova un ponte sospeso che offre panorami mozzafiato?
Il Ponte Tibetano AVIS, nel comune di Valli del Pasubio, è una tappa imperdibile per chi cerca avventura e bellezza naturale in un'unica esperienza. Questo ponte sospeso, poco distante dall'Ossario del Pasubio, attraversa il torrente Leogra, diventando così un'attrazione imperdibile per chi visita la zona.
Costruito per celebrare il 60° anniversario della Sezione AVIS di Schio nel 2016, il ponte è dedicato alla memoria dell'associazione e alla sua opera. Pur essendo un punto di riferimento per escursionisti e amanti della montagna, il Ponte Tibetano AVIS è anche un'opera di ingegneria che ha un impatto significativo sull'intera area.
La sua costruzione ha contribuito a valorizzare l'accessibilità dei sentieri della zona, favorendo un flusso turistico che apprezza la bellezza naturale e la tranquillità della valle.
Il Ponte Tibetano collega infatti il sentiero che conduce al Rifugio Campogrosso, una posto ideale per chi desidera fare una pausa durante le escursioni nelle Piccole Dolomiti.
Il punto di accesso principale si trova a Pian delle Fugazze, facilmente raggiungibile in auto. Da lì, un sentiero ben segnalato conduce al ponte, attraversando paesaggi boschivi e offrendo scorci panoramici sulle montagne circostanti.
Lungo il percorso per raggiungere il ponte, vi consigliamo di fare una sosta all’Ossario del Pasubio.
Questo monumento custodisce la memoria dei caduti della Prima Guerra Mondiale, ed è situato in una posizione panoramica che si affaccia su tutta la vallata del Vicentino.
Se al termine della vostra passeggiata lungo il Ponte Tibetano vi trovate a passare nei dintorni, fermatevi alla Trattoria Ai Combattenti per gustare piatti tipici e recuperare le energie.