Abbiamo scritto 10 articoli

Osservatorio Astronomico Don Francesco Faccin

Osservatorio Astronomico Don Francesco Faccin

A soli 30 minuti dalla Trattoria Ai Combattenti, l’Osservatorio Astronomico Don Francesco Faccin sul Monte Novegno offre un’esperienza unica per ammirare il cielo stellato.


Escursione sulla Strada delle 52 Gallerie

Escursione sulla Strada delle 52 Gallerie

La strada delle 52 Gallerie sul massiccio del Pasubio ti permette di immergerti nella storia della Prima Guerra Mondiale, mentre esplori un percorso ricco di gallerie, trincee e panorami unici.


Il Ponte Tibetano AVIS

Il Ponte Tibetano AVIS

Il Ponte Tibetano AVIS si trova nel comune di Valli del Pasubio, in provincia di Vicenza, immerso nelle Piccole Dolomiti. Questo ponte sospeso attraversa il torrente Leogra, ed è utile per raggiungere il rifugio Campogrosso.


Il Presepe di Bariola

Il Presepe di Bariola

Il magico Presepe di Bariola è un evento che ogni anno attira migliaia di visitatori, e rappresenta in modo autentico la Natività, con scenografie che ricreano la vita rurale di un tempo. Il presepe vanta ben 65 personaggi a grandezza naturale, che arricchiscono ulteriormente l'esperienza.


Alla scoperta della Via dell'Acqua

Alla scoperta della Via dell'Acqua

La Via dell'Acqua è un sentiero ideale per tutti, che segue il tranquillo corso del fiume Leogra, immergendosi in splendidi paesaggi naturali. L'itinerario attraversa boschi, contrade storiche e offre un'esperienza rilassante, perfetta per famiglie e appassionati di trekking di ogni livello.


La nostra storia raccontata ai microfoni di Radio Eco Vicentino

La nostra storia raccontata ai microfoni di Radio Eco Vicentino

Il nostro chef, Stefano Allaria, si è raccontato ai microfoni di Radio Eco Vicentino, dall'infanzia in cui sognava di diventare cuoco fino all'entrata nella cucina della Trattoria Ai Combattenti, rilevata con grandi sacrifici dai genitori.


I migliori scorci per ammirare le Piccole Dolomiti dalla Val Leogra

I migliori scorci per ammirare le Piccole Dolomiti dalla Val Leogra

Non c’è cosa più spettacolare che godere dei mille colori della Val Leogra durante l’autunno. Con il percorso panoramico che ti proponiamo potrai percorrere tutto il lato sinistro della Val Leogra a piedi, ammirando l’Alta Val Leogra e l’anfiteatro delle Piccole Dolomiti.


Strada di Enna da Torrebelvicino

Strada di Enna da Torrebelvicino

Trattoria Ai Combattenti non è solo un luogo per apprezzare la cucina, ma anche per riconnettersi con la natura e non c’è miglior modo per farlo se non quello di immergervisi arrivando ad Enna a piedi.


Il massiccio del Pasubio e la sua storia

Il massiccio del Pasubio e la sua storia

La storia della nostra trattoria, come suggerisce il nome stesso - Ai Combattenti -, è intrinsecamente intrecciata con quella delle vicende storiche che hanno interessato le montagne vicentine nel primo conflitto mondiale. Tra le custodi più gelose della propria storia c'è il massiccio del Pasubio.


Escursione al Forte Enna

Escursione al Forte Enna

L’escursione che porta al Forte Enna è perfetta per gli appassionati di Grande Guerra: un itinerario di 9,9 km con 370 m di dislivello, ideale per una gita fuori porta di circa 2,5 ore. Scopri qui il percorso e le sue peculiarità.


Facebook