Il Presepe di Bariola

Il Presepe di Bariola

Avete mai vissuto la magia di un presepe che prende vita?

Nel cuore di Sant'Antonio, si trova il Magico Presepe di Bariola, un evento che ogni anno attira migliaia di visitatori. In questo presepe vivente rappresenta in modo autentico la Natività, con scenografie che ricreano la vita rurale di un tempo.

Il presepe vanta ben 65 personaggi della Natività a grandezza naturale, che arricchiscono ulteriormente l'esperienza, portando i visitatori a rivivere le tradizioni locali e il fascino di un Natale passato.

Il Presepe di Bariola si tiene ogni anno a partire dal 24 dicembre, subito dopo la Santa Messa della Vigilia di Natale, ed è aperto ogni giorno dalle 9:00 alle 22:00. Il presepe è situato nella contrada di Bariola a di Sant'Antonio, una frazione del comune di Valli del Pasubio, in provincia di Vicenza.

Qui, le vie e le stalle del borgo si trasformano in scenari suggestivi, dove scene di vita quotidiana e personaggi in costume raccontano la tradizione del Natale in un contesto intimo e ricco di storia.
Il magico Presepe di Bariola è reso possibile grazie all’impegno dell'Associazione Gruppo Amici del Presepe di Bariola, attiva dal 2012.

Oggi, il Presepe è considerato una delle più apprezzate rappresentazioni del Veneto, attirando ogni anno numerosi visitatori, sia italiani che stranieri.

Durante le festività, Bariola ospita anche eventi collaterali, tra cui la tradizionale Sagra di Sant'Antonio, che si svolge nella terza settimana di gennaio. 

Se vi trovate a visitare il Presepe di Bariola, non dimenticate di fare una sosta alla Trattoria Ai Combattenti. Qui potrete riscaldarvi e gustare piatti tradizionali preparati con cura e passione, perfetti per concludere una giornata immersi nelle tradizioni del Natale vicentino.

 

Facebook