Trattoria Ai Combattenti non è solo un luogo per apprezzare la cucina, ma anche per riconnettersi con la natura e non c’è miglior modo per farlo se non quello di immergervisi.
La località che ci ospita, Enna di Torrebelvicino (VI), è raggiungibile in auto in pochi minuti dalla pianura, ma quest’oggi vogliamo proporvi un’alternativa per la salita attraverso un percorso a piedi che ripercorre una vecchia mulattiera.
Questa semplice escursione di 3,91 km con 341 m di dislivello positivo è percorribile in circa un’ora e mezza, senza particolari difficoltà.
Il percorso è ben segnalato e prevede la partenza dal municipio di Torrebelvicino, percorrendo la strada asfaltata in direzione Valli del Pasubio fino ad incontrare sulla destra un segnale bianco rosso con la scritta “Strada di Enna”.
Si procede in salita per qualche centinaio di metri prima di incontrare la vecchia mulattiera.
La prima contrada che si incontra lungo il cammino è quella dei “Toffanini”.
La mulattiera continua oltre il capitello e raggiunge Contrà Rizzo con la sua cappella e qualche elemento architettonico interessante.
Si procede su strada asfaltata ma poco dopo la si abbandona per svoltare a sinistra. Il percorso si inoltra per boschi e pascolivi con bei scorci fino a giungere in un pianoro con in fondo la chiesetta di Contrà Collareda.
Si attraversa per intero la contrada dopo di che si prende il sentiero a destra (non tabellato; segno bianco rosso sul muretto a secco). A quota 463 troviamo un bivio Strada dei campi rossi e Strada sotto il Lago (Lago è una contrada che sta a monte). Si continua per quest’ultima e sempre con salita dolce è possibile incontrare prima il bivio dove si innesta la “Strada dei campi rossi” e poi le prime contrade di Enna. Sorpassatele si nota, più avanti, un capitello in mezzo all’incrocio di strade.
Siete arrivati a Enna ed è arrivato il momento di riposare un po’ ammirando il panorama dalla nostra Trattoria Ai Combattenti, mentre si degustano le specialità locali.
Per il ritorno si rifà il percorso fino al bivio di quota 550 e da qui si seguono le indicazioni per la Strada dei campi rossi. Comodamente si giunge in contrada Creghe continuando per la strada asfaltata fino al capitello sulla sinistra. Qui mancano indicazioni ma bisogna svoltare a sinistra.
Senza difficoltà si giunge al bivio di quota 463 e da qui per lo stesso percorso dell’andata si torna a Torrebelvicino.